Accessori per percorsi e strade riscaldate proposti a Capriolo
Oltre ai prodotti per uso industriale, l’azienda F.R.E.I. di Capriolo produce cavi e accessori utili per la creazione di percorsi e strade riscaldate. Questi articoli rappresentano la risposta ottimale per chi ha l’esigenza di mettere in sicurezza vialetti, parcheggi e percorsi dall'eventuale formazione di ghiaccio o neve.
Richiedi una fornitura
Tappetino per rampe e superfici esterne
Uno dei prodotti più adatti a creare percorsi e strade riscaldate, soprattutto all'esterno di un edificio, è il sistema Snowmat.
Questa soluzione è particolarmente indicata per il rivestimento delle rampe di scale e si adatta all’applicazione su asfalto, cemento, mattonelle di porfido o altri materiali decorativi composti da sabbia o cemento.
Il prodotto è munito di un cavo riscaldante Defrost Snow che, essendo collegato con fibra di vetro o nastro in PVC, forma un tappetino facilmente applicabile su qualsiasi superficie si voglia proteggere.
Lunghezza e potenza personalizzabili
Generalmente questi accessori hanno una larghezza standard pari a 50 centimetri, vantando una potenza di 225 Watt. Il cliente può, però, personalizzare sia le dimensioni che la potenza sulla base delle proprie esigenze.
In caso di lunghezza eccessiva, la parte in più può essere piegata sulla rampa stessa senza comportare pericoli o fastidi. Un prodotto ideale per percorsi e strade riscaldate, per vialetti pedonali o superfici all'aperto come le rampe di scale.
I vantaggi del cavo Defrost Snow
Il dispositivo proposto da F.R.E.I. a Capriolo vanta un’innovativa tecnologia: il cavo riscaldante Defrost Snow, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze della clientela.
Prodotto dalla società Nexans Norge, questo cavo garantisce molteplici vantaggi agli utilizzatori.
Operazioni di installazione e collegamento
I tecnici dell’azienda F.R.E.I. si occupano di tutte le operazioni di installazione e collegamento. Potrete realizzare percorsi e strade riscaldate usufruendo, a Capriolo, dei seguenti servizi:
- fornitura del cavo scaldante e posa in cantiere;
- individuazione del punto in cui vi è maggiormente il rischio di formazione di ghiaccio e di accumulo della neve;
- fornitura della centralina analogica o digitale, già in quadro elettrico, pronta per essere collegata;
- collegamento di tutto l'impianto;
- assistenza in cantiere durante le fasi di gettata e copertura;
- test di controllo prima e dopo la copertura;
- assistenza tecnica durante il primo inverno;
- materiale in pronta consegna.
Non esitate a chiamare gli esperti per chiedere maggiori informazioni sugli articoli in vendita